Comunicati

Salute e benessere
Venerdì, 24 Marzo 2023

Attività socio-assistenziali: ecco i criteri per l'acquisto di arredi e attrezzature

Sono stati approvati nuovi criteri e modalità per la concessione dei contributi previsti dalle leggi provinciali 13/2007 sulle politiche sociali e 10/2017 sulla riduzione degli sprechi, il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari e non alimentari e dei prodotti farmaceutici....


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 24 Marzo 2023

Rovereto e Ala, ritorna lo sportello prenotazioni Cup

A partire da lunedì 27 marzo, sarà riattivato il servizio di prenotazione (Cup) anche negli sportelli multifunzione delle sedi Apss di Rovereto (via S. Giovanni Bosco 6) e di Ala (piazza Papa Giovanni XXIII 13). Segnale di un lento ma progressivo ritorno alla normalità, a partire...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Marzo 2023

Salvadori, ecco l’impianto di stampaggio alto 10 metri per il mercato USA

Oggi, giovedì 23 marzo, Salvadori ha aperto le porte dei propri spazi produttivi in Polo Meccatronica per presentare la sua ultima creazione, un impianto alto 10 metri per il riciclo della gomma destinato al mercato americano. Il nuovo sistema è in grado di processare fino a 160 pneumatici...


Leggi
Giovedì, 23 Marzo 2023

Tecnologia e fattore umano


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 23 Marzo 2023

Apprendistato duale, se ne è parlato a Rovereto con l’assessore Bisesti

Apprendistato duale, se ne è parlato oggi a Rovereto, presso l’Urban Center, alla presenza dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. L’incontro era aperto ai rappresentanti delle scuole e degli istituti di formazione professionale del...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 23 Marzo 2023

Dal soldato Svejk, alle storie di vita, al paesaggio: molte le novità in onda dalla prossima settimana sul 12

La vicenda del buon soldato Svejk messa in scena da una folle compagnia di attori non professionisti; storie di vita del ‘900, esperienze di “rinascita” e di emigrazione; i tesori delle chiese trentine e le trasformazioni del bosco; iniziative di divulgazione della storia e della...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Marzo 2023

50 anni de "L'Informatore". Il saluto del vicepresidente Tonina ai periti industriali

Da cinquant'anni la rivista L'Informatore aggiorna i periti industriali del Trentino sull'evoluzione normativa ma anche organizzativa e tecnologica dei settori nei quali operano, rappresentando al tempo stesso una "finestra" aperta sul panorama nazionale e internazionale. Nata nel...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 23 Marzo 2023

Muretti a secco: tecniche di costruzione e valori culturali

I manufatti in pietra a secco e i terrazzamenti agricoli sono componenti essenziali del paesaggio trentino. La diffusione delle competenze per la conservazione, il restauro e la costruzione dei muri a secco è, dunque, quanto mai importante per migliorare la qualità del paesaggio. Da questa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Marzo 2023

Mobilità intelligente ed energie pulite nell’Euregio: oggi l’incontro a Rovereto

Quella di oggi, giovedì 23 marzo, in Progetto Manifattura a Rovereto è stata una mattinata dedicata alle nuove sfide della mobilità intelligente e della transizione energetica nel territorio dell’Euregio. Il seminario, accompagnato da incontri “one-to-one”, è stato organizzato da...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 23 Marzo 2023

Ridurre la diffusione dei contagi con l’igiene mirata negli ambienti affollati

Pulizia delle superfici, filtri per l’aria, utilizzo di ozono o raggi UV. Sono tutti fattori in grado di ridurre i contagi nei luoghi molto affollati. Ma come utilizzarli nel modo più efficace possibile? A questa domanda ha cercato di rispondere uno studio appena pubblicato sulla rivista...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Marzo 2023

L'assessore Segnana all'Anfass: dalla Provincia massima attenzione ai bisogni delle persone disabili

L'assessore provinciale alle politiche sociali e alla salute - assieme al dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, al dirigente dell'Umse Disabilita' ed integrazione socio sanitaria Roberto Palanch e alla dirigente del Servizio Politiche Sociali...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Cambiamenti climatici in Trentino: al via l’indagine online su rischi e priorità avvertiti dai cittadini

In occasione della Giornata mondiale della meteorologia e a pochi giorni dalla pubblicazione dell’ultimo rapporto di sintesi del Tavolo intergovernativo sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (IPCC) che richiama l’urgenza dell’azione di contrasto dei cambiamenti climatici,...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Orso MJ5, le precisazioni del Servizio faunistico

In merito ad alcune voci che stanno circolando in queste ore, si rende necessario precisare che ad oggi non è stato acquisito alcun parere di Ispra finalizzato alla rimozione dell’orso MJ5. Si fa inoltre presente che la cattura finalizzata alla sola radiocollarizzazione per il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Marzo 2023

“Alla transizione digitale serve un’anima etica, perché l’uomo non è un codice binario”

La transizione digitale cambierà in maniera definitiva la nostra vita. Le nuove tecnologie porteranno con sé nuovi stili di vita, nuovi modelli economici e nuove opportunità. L’innovazione non potrà essere lasciata al mero discrimine della tecnologia. Al contrario, l’innovazione...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Marzo 2023

Giornata mondiale dell'acqua, una "Giornata speciale per la sorgente Bugatina"

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 marzo, a Tiarno di Sotto nel comune di Ledro, il presidente di G.E.A.S. spa, ing. Valter Paoli, ha partecipato alla “Giornata speciale della Sorgente Bugatina” organizzata dal Municipio di Tiarno di Sotto, in collaborazione con il Gruppo Idee in...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Marzo 2023

Giunta: domani seduta a Malga Rolle

E’ Malga Rolle, nei pressi dell’omonimo Passo, la sede scelta dalla Giunta provinciale di Trento per la sua seduta settimanale. Domani la trasferta dell’esecutivo inizierà alle 9.30 con l’esame dell’ordine del giorno al quale farà seguito l’incontro con i sindaci della zona e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Consiglio Museale Trentino, oggi il primo incontro

Si è tenuto oggi presso il Palazzo della Provincia il primo incontro del Consiglio Museale Trentino, organo istituito nel dicembre 2022 dal testo di revisione della disciplina sulle politiche culturali della Provincia. “È l’avvio di un percorso che nasce dalla necessità di avere un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Innovazione, il ‘modello Trentino’ approda nella Silicon Valley

Il Trentino è protagonista nella Silicon Valley. La Provincia autonoma di Trento - unica Amministrazione pubblica italiana - è stata infatti scelta dalla Commissione europea come esempio virtuoso di innovazione e porta la propria esperienza in questi giorni a San Francisco, nell’ambito...


Leggi
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Ambiente, dati e trasparenza


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Piné, l’abbraccio degli studenti agli atleti azzurri del pattinaggio

“Sport e studio possono e devono andare di pari passo. Inseguite i vostri sogni e lottate per raggiungerli”. Le parole degli atleti della nazionale azzurra di pattinaggio velocità 2023 sono state accolte con un boato dagli studenti e dagli alunni di Piné, in coda per un autografo...


Leggi

Cerca